AVVISO AI NAVIGANTI - IN MISSIONE PER CONTO DI DIO
"."
Viene dalla Chicago di Barak Obama e Michael Jordan, come fosse un Blues Brother in incognito. Nessuno l’ha visto arrivare e quando l’hanno annunciato molti hanno pensato: “vai, è nero!”. E invece la Chiesa, come suo solito, ha pescato il jolly: Papa Bob ha tutte le carte in regola per fare grandi cose, e Dio sa se ce n’è bisogno. Matematico e filosofo, ha lavorato in curia e in missione (“peruano, ha detto chi la sapeva lunga al momento dell’annuncio), origini in Francia Spagna e Italia, tifoso della Roma e unico americano che conosce le lingue, sicuramente scelto da Francesco.
Giusto così, la Chiesa ormai è molto poco italiana e molto universale, America Latina, e Africa hanno numeri in forte crescita. Qui da noi della religione se ne ricordano a ogni morte di papa, quando monta il circo mediatico del toto conclave, che poi puntualmente smentisce ogni pronostico. Il massimo sono quelli che parlano del niente in tv fra una fumata di camino e l’altra, e poi tutti a cercare amici, parenti, colleghi e a chiedersi se sia di destra o di sinistra. Beato il mondo che non ha bisogno di eroi.
Un eroe che sembra abbandonare la scena è Warren Buffet, ormai stanco dei miliardi guadagnati. Per noi poveri mortali, invece, non resta che chiedersi dove andrà il mercato e cosa si inventerà di nuovo il biondo: ogni volta che apre bocca fa danno, e zitto non riesce a stare. Come difendersi? Prudenza e non aumentare l’esposizione agli USA (primo non buscarne), anche perché il dollaro non sembra godere di salute splendida. È il tempo dell’Europa, Italia compresa, e forse anche della Cina.
IL NOSTROMO
- Per commentare o rispondere, Accedi o registrati