Guerre

AVVISO AI NAVIGANTI - UNO SPETTRO SI AGGIRA PER L’EUROPA

.zombie

Tempi duri per la sinistra: non solo il biondo tycoon o il degno compare lo zar di tutte le Russie, ma le diverse anime del conservatorismo, quando non del populismo e del sovranismo più bieco, stanno mietendo successi un po’ ovunque. L’affermazione netta di Nigel Farage in Inghilterra, dell’Afd in Germania (che lo Stato ha accusato di essere illegale), di Marine Le Pen in Francia (eliminata per via giudiziaria dalla competizione elettorale), per non parlare di Ungheria, Argentina, Olanda, della Romania di ieri: uno spettro si aggira per l’Europa oltre 150 dopo il Manifesto di Carlo Marx, e

AVVISO AI NAVIGANTI - L’ANNO DEL DRAGONE

.dragone

Ora che ha deciso di scendere in campo, non ce n’è più per nessuno. Ha scelto il momento giusto: Ursula non gode di grande popolarità e i suoi consensi sono al minimo e altri candidati non si vedono all’orizzonte. Manca solo la spinta della Giorgia nazionale, ma arriverà anche quella, se non altro per allontanare il rischio del premier forte con il presidenzialismo che, ahimè, conta di introdurre. Della serie: promoveatur ut amoveatur, del resto super Mario non è mica Fiorello, da tenere a tutti i costi. E a proposito di candidature, sembra essersi finalmente accasata anche la manganellatrice

Petrolio, sviluppo, guerre e uragani

3 October 2017 | By Marco Parlangeli

Nell’articolo iniziale di questa mini-serie dedicata ai mercati valutari, sempre nell’ottica delle scelte di investimento, avevamo visto come i cambi – oltre che dai normali scenari economici e dalle grandezze rilevanti in questi casi – fossero influenzati da una serie di altri fattori: l’effetto Trump in USA, l’onda lunga della Brexit, l’andamento dei pezzi del petrolio e, sullo sfondo, la situazione dei mercati asiatici e dei paesi emergenti. Inoltre non vanno trascurati altri due importanti aspetti di natura geo-politica: i venti di guerra che soffiano dalla Corea del Nord e le conseguenze